5d07a09b82f4b82fda19c632952111937981a341

SERVICEPONT SRLS - C.F e P.IVA.: 03951000987  ©  Copyright by Servicepont srls - All rights Reserved

Policy e Cookie Informativa sulla privacy

Bonus ristrutturazione 70 come funziona?

L'ecobonus 70 per cento  è una detrazione fiscale del 70% delle spese sostenute per gli interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico (l'ecobonus per la ristrutturazione al 70 è anche un sismabonus).

L'ecobonus 70 è valido per le spese sostenute a partire dal 1º GENNAIO 2024 e fino al 31 dicembre 2024. La detrazione 70 si può recuperare in 10 rate annuali

Ecobonus 70, chi può usufruirne?

A usufruire dell'ecobonus 70 percento per la ristrutturazione 110 sono i condomini.

Ma quali sono i lavori ammessi all'ecobonus 70 per cento?  Sono detraibili le spese effettuate dall’1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 per tre grandi lavori di ristrutturazione:

  • isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l'involucro dell'edificio per almeno un quarto della stessa superficie (il cosiddetto cappotto termico) con un limite di 60mila euro moltiplicato per le unità abitative presenti
  • sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione per un limite di 30mila euro moltiplicato per ogni singola unità abitativa
  • Per le unità unifamiliari per la sostituzione della caldaia con impianti centralizzati, con un ammontare delle spese non superiore ai 30mila euro, comprese le spese per lo smaltimento e la bonifica dell'impianto sostituito.

In entrambi i casi l' ecobonus al 70 vale anche se questi lavori sono associati all'installazione di un impianto fotovoltaico.

Cosa succede nel caso di lavori come la sostituzione di infissi, delle finestre, delle tende da sole, dei condizionatori o dei serramenti? Che non si applica l'ecobonus al 70 per questi lavori, ma rimane la vecchia detrazione dell'ecobonus dal 50 al 65%. La detrazione però sale al 70 per cento nel caso in cui tali interventi "siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi" maggiori.

Tutti i lavori per avere diritto all'ecobonus 70 per cento devono assicurare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell'edificio. Qualora esso non fosse possibile, il raggiungimento della classe più alta, da dimostrare tramite l'APE (attestato di prestazione energetica). Solo in questo caso si ha diritto a una detrazione 110 per la ristrutturazione.


​​                    Dall'1 gennaio 2025 fino al 31 dicembre  2025 la detrazione passerà al 65%.

ECObonus 70%